ARTICOLI / GRAFICA & WEB / TRADUZIONI / (ENG)
| ||||
In arrivo gli smartphone con Ubuntu: ecco chi li produrrà
Due OEM per Canonical: uno in Asia e l’altro in Europa. I primi modelli saranno disponibili nel corso del 2014
Chromium e Ubuntu Netbook Edition
Fervono i lavori per l’inclusione di Chromium nella versione per Netbook di Ubuntu http://it.wikipedia.org/wiki/Ubuntu_Netbook_Edition (in passato nota come Ubuntu Netbook Remix).
Per ora Firefox rimane al suo posto perché ci sono però ancora alcuni problemi da risolvere come la maggiore dimensione di Chromium e la gestione dei plugin: questi e altri dettagli sono in un messaggio sulla mailing list ubuntu-desktop.
Nascondere lo user agent di Chrome
Usando da terminale il flag –user-agent si può nascondere o camuffare lo User Agent di Chrome.
Chrome 5.0.375.55 Linux – Internal Flash o no?
Risolto:
Il nuovo look di Ubuntu Linux
Dopo sei anni la distribuzione Linux Ubuntu ridefinisce il suo marchio e la sua identità grafica, mettendo mano al logo ma anche all’aspetto del desktop.
Google Chrome Beta for Linux – seleziona il pacchetto
Google fornisce ufficialmente la beta di Chrome per Linux in quattro versioni. Al momento del download vengono proposti i pacchetti con estensione .deb per Debian/Ubuntu oppure .rpm per Fedora/openSuSE, sia a 32 che 64 bit.
Come compilare Chrome OS su Ubuntu 9.10
Compilare Chrome OS su Ubuntu 9.10
Prendendo come base la guida ufficiale, Matteo Campofiorito sintetizza i passi da compiere per creare su Ubuntu 9.10 un disco .vmdk, utilizzabile per avviare Chrome OS con Vmware o VirtualBox.
Storia delle distribuzioni commerciali di Linux
Qual’è la prima distribuzione Linux? E la più longeva? E quella con più filiazioni? Storia, legami, statistiche, curiosità e fatti poco noti sul mondo *Linux.
|
||||
Il sito non ha carattere di periodicità e non rappresenta "prodotto editoriale". Il materiale è riprodotto a scopo puramente informativo e illustrativo e resta di proprietà dei legittimi titolari. © 2001-2018 Nicola D'Agostino | ||||