Largo al social bookmarking con il nuovo Delicious, che ha perso i punti nel nome e guadagnato una pletora di novità piccole e grandi, per ridare ai navigatori il controllo dei loro bookmark.
ARTICOLI / GRAFICA & WEB / TRADUZIONI / (ENG)
| ||||
Indirizzi deliziosi – Liberiamo il potenziale dei bookmark con Delicious
FeedRinse – Feed su misura
Uno strumento per creare flussi tematici di informazioni ed avere subito sott’occhio solo i dati rilevanti.
AideRSS – Un assistente per gestire i feed
Analisi e selezione dei contenuti per ridurre e ottimizzare le letture.
Le notizie in tasca
Notizie e aggiornamenti da migliaia di siti sempre con noi, grazie a strumenti per ricevere, selezionare, filtrare e aggregare i feed RSS.
Sincronizza la tua agenda coi colleghi
Impegni e appuntamenti? Tutti online, sincronizzati e condivisi, ma solo con chi vogliamo noi.
Google Browser Sync – Recensione e guida all’uso
Aperta, gratuita e multipiattaforma: è l’estensione per navigare con Mozilla Firefox ovunque come a casa propria.
Total Computer – Deliziose sincronie
Un’aggiunta a Mozila Firefox per gestire al meglio ovunque i bookmark archiviati online su Delicious.
Sincronizziamo i browser
Informazioni condivise e sincronizzate: per essere sempre mobili e produttivi grazie al web.
Foto geolocalizzate con Sony Cybershot DSC-T50 e ricevitore GPS
Una digitale compatta per la stampa ma anche per il web con modulo GPS da sfruttare sui servizi di fotohosting.
Metti le foto su una web-mappa
Il globo diventa un po’ più piccolo e “nostro”, grazie alle foto digitali e alle mappe in rete.
Flickr: arrivano le mappe
La si attendeva da mesi ed è finalmente arrivata: la localizzazione delle immagini archiviate su Flickr. Sino ad ora il geotagging era uno dei vanti della concorrenza e sul più popolare servizio di fotohosting lo si poteva avere solo con sistemi esterni e un po’ macchinosi.
Un “kit” per le emergenze
Piccoli walkman digitali, chiavette, memorie compatte: coniughiamo utile e dilettevole e usiamoli per portarci in giro non solo i dati essenziali ma anche i programmi da usare sopratutto in caso di emergenza.
Oggi il software si usa via web
Office, email, agende, calendari… scopri le nuove applicazioni che "girano" nel browser.
La posta sempre disponibile
Gmail è il rivoluzionario servizio di posta di Google che permette di conservare e ricercare tutte le email ricevute. Scopriamo come sfruttarlo anche con indirizzi email diversi, per esempio quelli aziendali.
Total Computer – Il Notebook da 100 dollari
Un computer vero, portatile, resistente e a prezzi stracciati. (Ri)pensato da zero per aiutare veramente i paesi in via di sviluppo e ridurre il divario tecnologico.
Un blog per lavorare meglio
I blog non sono solo diari o fonti alternative di informazione, opinioni e curiosità ma possono rivelarsi strumenti vitali per il lavoro, una risorsa a cui attingere per crescere professionalmente oppure un canale per rivolgersi ai clienti e promuovere la propria attività.
Total Computer – News per la rubrica “Da sapere” (09/2005)
Playstation 2 portatile, Robot Toshiba ApriAttenda, Custodia impermeabile iP4G per iPod, Esami del sangue via cellulare, Flash drive Pretec da indossare, Repair4mobilephone.org, Phono-CD Recorder.
Condividiamo i preferiti su Internet
Ecco un metodo per mettere ordine nelle infinite risorse di Internet, per trovare sempre tutto quello che ci serve al momento giusto.
Total Computer – News per la rubrica “Da sapere” (07/2005)
Codice Morse batte SMS. Stop, Un gamepad per il cellulare, Il… Mac Media Center, SalottoDigitale.it, Il minuscolo AirPie, La tasiera (musicale) arrotolabile, Le cassette nel PC, Telefonate telepatiche?, Musica più con il PEZ MP3 player?
Total Computer – News per la rubrica “Da sapere” (06/2005)
Frontier Labs Nex 3, Zling Photo Wallet, PSP sul Web, Ergodex DX1, Yagoohoogle, Cellulare-ragno: 1 a 1, carica-iPod a manovella.
|
||||
Il sito non ha carattere di periodicità e non rappresenta "prodotto editoriale". Il materiale è riprodotto a scopo puramente informativo e illustrativo e resta di proprietà dei legittimi titolari. © 2001-2019 Nicola D'Agostino | ||||