Nel dicembre 1966, la famiglia Bates occupava la fortezza marittima Roughs Tower, inizialmente con l’intenzione di proseguire l’attività di emittente radio “pirata”…
ARTICOLI / GRAFICA & WEB / TRADUZIONI / (ENG)
| ||||
Benvenuti a Sealand! – Natale sulla piattaforma
Benvenuti a Sealand! – I frutti esotici della piattaforma
Cosa si mangia su una piattaforma al largo delle coste britanniche, sperduta nell’inospitale Mare del Nord?
Sealand festeggia 40 anni di provocazioni
Anniversario invidiabile per questo discusso “principato” che tra alti e bassi rimane affascinante ma anche significativo dei mutamenti legali e culturali degli ultimi decenni.
La fondazione dei pirati
Non vanno “in porto” le trattative con Sealand, ma The Pirate Bay non demorde e sottolinea il successo dell’iniziativa. Anche per la nascita della FreeNation Foundation.
Il principato dei pirati
Un’idea ridicola ed al tempo stesso genialmente sovversiva quella degli svedesi di The Pirate Bay: comprare l’isola di Sealand e spostare lì il coordinamento del suo filesharing BitTorrent.
HavenCo: un rifugio che affonda
L’idea non era male: una server farm situata fuori dai confini di ogni stato, per evitare cause e censure. Peccato che…
HavenCo: la fine di un sogno?
C’è burrasca sul chiacchierato paradiso off-shore dei dati Internet: dubbia la posizione in seguito agli effetti dell‘11 settembre e dopo l’abbandono dei soci fondatori, che lamentano disorganizzazione e incomprensioni. Ma l’idea resta valida.
|
||||
Il sito non ha carattere di periodicità e non rappresenta "prodotto editoriale". Il materiale è riprodotto a scopo puramente informativo e illustrativo e resta di proprietà dei legittimi titolari. © 2001-2019 Nicola D'Agostino | ||||