Gli ultimi anni hanno visto la Apple doversi confrontare con le realtà "free" e "open" dopo la scelta di aprire il cuore del suo sistema operativo Mac OS X. Esaminiamo il suo ruolo di "new entry" nel cosmo *BSD, le critiche delle comunité del software libero e la ricerca di riconoscimenti da parte della Open Source Initiative e della Free Software Foundation di Richard Stallman.
ARTICOLI / GRAFICA & WEB / TRADUZIONI / (ENG)
| ||||
OpenSource » Una mela libera veramente?
OpenSource » La mela aperta: shell, system hacking e software libero prima di Mac OS X
Sfatiamo un mito che vuole la Apple prima di Mac OS X totalmente "chiusa" alla sua utenza, sia a livello di sistema che come offerta di software. Ecco allora tool di hacking del sistema e programmazione liberamente rilasciati da Cupertino, shell ufficiali e di terze parti ma anche applicativi "free" ed "open", con qualche curiosa sorpresa.
OpenSource » Il balletto dei marchi
Molti dei prodotti più noti dell’industria del software hanno alle spalle una storia poco nota fatta di acquisizioni, passaggi di mano e cambi di marchio. Esploriamo alcuni tra i casi più interessanti. |
||||
Il sito non ha carattere di periodicità e non rappresenta "prodotto editoriale". Il materiale è riprodotto a scopo puramente informativo e illustrativo e resta di proprietà dei legittimi titolari. © 2001-2019 Nicola D'Agostino | ||||