Il protocollo finalizzato alla distribuzione e condivisione efficiente di file compie un compleanno importante.
ARTICOLI / GRAFICA & WEB / TRADUZIONI / (ENG)
| ||||
Dieci anni di BitTorrent
Comicsblog – Filesharing illegale di fumetti su Internet – Cosa ne pensano Andrea Baricordi, Carmine di Giandomenico e Claudio Calia
Oltreoceano c’è chi si scaglia contro ogni tipo di condivisione, chi invoca iniziative legislative a protezione di autori e editori e chi invece ha abbozzato e ha fatto buon viso a cattivo gioco ottenendo attenzione e anche vendite. E da noi? Cosa ne pensa chi lavora nel mondo del fumetto?
Comicsblog.it – Colleen Doran e la pirateria di fumetti su Internet
"il prossimo passo nel combattere la mancanza di rispetto verso il copyright" dovrebbe includere anche "un’iniziativa per instillare un po’ di rispetto verso le persone che producono i contenuti."
La frase della settimana – Perché le persone rubano [online]
La frase della settimana è di Trent Reznor, musicista e leader dei Nine Inch Nails.
Una canzone per aXXo
Ma la pirateria danneggia davvero gli artisti? È la domanda che pone un musicista norvegese che ha scelto di dedicare uno dei suoi nuovi brani al più celebre dei "pirati" online di film.
La frase della settimana – La lotta ai download illegali? Una battaglia persa
La frase della settimana è di Berth Milton, amministratore delegato della Private Media Group , azienda produttrice di contenuti pornografici.
(Non) Sparate sul musicista
Il download illegale di musica uccide i musicisti: è il messaggio che la rivista asiatica re:spect vuole far passare con il sito-provocazione www.freemusichk.com
MusicBlob – The Pirate Google
Pensiamo che nella vicenda della causa in Svezia a The Pirate Bay si sia perso completamente di vista l’obiettivo: vediamo perché.
Care etichette, dove sono i soldi delle cause al filesharing?
Nonostante le promesse, le etichette pare abbiano girato poco o ancora nulla di quanto spetterebbe agli artisti che, dopotutto, sono la vera parte lesa.
Un musicista dalla parte dei pirati
Cantante, musicista, geek, ribelle, manager:Trent Reznor dei Nine Inch Nails è tutto questo e le sue mosse recenti lo hanno messo in contrasto aperto con le multinazionali del disco.
Vediamo come ha fatto a divenire uno dei personaggi più scomodi per l’establishment discografico.
Una razione speciale di… multimedia
Un curioso progetto a bassa tecnologia intitolato “Travelling Terabyte” per far arrivare “intrattenimento digitale” là dove Internet a banda larga stenta o costa troppo.
Le storie di TorrentFreak
Quattro articoli che indagano su filesharing e pirateria online e il loro effetto sulla società, sul diritto e sul mercato.
Izimi, un server personale per il file sharing
Condivisione e socializzazione ancora più facili. Ma attenzione!
La fondazione dei pirati
Non vanno “in porto” le trattative con Sealand, ma The Pirate Bay non demorde e sottolinea il successo dell’iniziativa. Anche per la nascita della FreeNation Foundation.
Il principato dei pirati
Un’idea ridicola ed al tempo stesso genialmente sovversiva quella degli svedesi di The Pirate Bay: comprare l’isola di Sealand e spostare lì il coordinamento del suo filesharing BitTorrent.
FileMobile: blogging e filesharing via cellulare
Facile e versatile, promette di essere lo strumento definitivo per bloggare e fare “tuttocasting”. Per andare oltre Flickr e YouTube.
Push!Music: p2p musicale on the road
Viene dalla Svezia un nuovo approccio al file sharing, tra palmari e smartphone: serve il supporto wi-fi e la disponibilità a farsi consigliare da chi si trova nei paraggi.
Napster: in attivo ma non troppo
Mostra segni di crescita il servizio di distribuzione digitale di musica, che però deve fare i conti con ingenti perdite.
|
||||
Il sito non ha carattere di periodicità e non rappresenta "prodotto editoriale". Il materiale è riprodotto a scopo puramente informativo e illustrativo e resta di proprietà dei legittimi titolari. © 2001-2019 Nicola D'Agostino | ||||