Another reason why online bookmarking is the way to go, if you’re serious about your information.
ARTICOLI / GRAFICA & WEB / TRADUZIONI / (ENG)
| ||||
iCloud allows no more than 25000 bookmarks
Dieci cose che non vanno nel "nuovo" Delicious
Nessun controllo sui tag, feed ridotti, macchinosità dell’interfaccia, problemi con la privacy dei bookmark: sono alcuni dei tanti problemi del servizio ora gestito dai fondatori di YouTube sotto il marchio Avos.
Pinboard.in e il “nuovo” Delicious
Il redesign del servizio di bookmarking sociale da parte di Avos ha dato nuovo impulso all’esodo degli utenti storici verso alternative, come Pinboard.in.
L’ultimo avvertimento di Delicious
Una settimana di tempo per acconsentire alle nuove policy e continuare a usare il servizio, o per fare un backup e adottare un altro strumento.
Panorama – Le migliori applicazioni per iPad: Squrl
Con Squrl il tablet di Apple si trasforma in uno strumento per scoprire, selezionare e avere a portata di tap tutti i nostri video più interessanti e divertenti e quelli dei nostri contatti online.
Delicious da Yahoo! a AVOS: domande e risposte
Il servizio di social bookmarking è stato ufficialmente venduto e tra un paio di mesi passerà di mano. Ecco le informazioni per affrontare al meglio la transizione.
Il pesce d’aprile online migliore del 2011
È una piccola scritta ma la visione ha probabilmente fatto venire i sudori freddi a molti dei profughi di Delicious.
2011: fuga da Delicious – passare a Google Bookmarks
Ovvero: otto cose che posso dirvi sull’importazione in Google Bookmarks dei preferiti archiviati su Delicious.
Da Delicious a Google Bookmarks: ora è possibile
Google ha approntato un sistema per copiare i bookmark degli utenti dal servizio di Yahoo! al proprio.
2010: fuga da Delicious – i miei consigli
Dopo che si sono sparse voci di una chiusura di Delicious ho scritto un’email per rispondere ai dubbi di un’amica, preoccupata per il destino del servizio di bookmarking e dei propri dati lì accumulati:. Ho pensato potesse essere d’aiuto anche a altri utenti, motivo per cui ho deciso di renderla pubblica.
Delicious: bentornati, tag!
Ecco l’ultima novità di Delicious: il ritorno dell’elenco dei tag, spariti nell’ultimo aggiornamento.
Xmarks è salvo, grazie a LastPass
Il nuovo proprietario è un altro servizio per gestire dati online e in futuro le funzioni dei due siti dovrebbero confluire. Intanto Xmarks prosegue senza interruzioni con una doppia offerta: una base gratuita e un’altra più completa ma a pagamento.
Curated.By: un nuovo strumento per aggregare e condividere link
Pensato per il salvataggio di gruppi di link attinenti, ecco un nuovo tentativo di reinventare il social bookmarking sposando l’utilità personale, con un meccanismo di scoperta di informazioni e interazione con gli altri.
Xmarks è salvo
Xmarks è in procinto di essere ceduto e il nuovo proprietario proseguirà a fornire senza interruzioni l’apprezzato servizio di sincronizzazione dati tra più browser.
Xmarks si salverà? Dipende dagli utenti
In seguito all'interessamento di utenti e possibili acquirenti il servizio per gestire i preferiti su più browser sta valutando il da farsi. A cominciare da una raccolta di adesioni per capire se ci sono i numeri per passare a una modello commerciale basato su abbonamento annuale.
Un’alternativa a Xmarks: Delicious
Il servizio di social bookmarking di Yahoo! si propone come possibile soluzione per chi vuole sincronizzare e fare ricerche tra i propri preferiti in più browser.
Delicious nel 2005
Due immagini che mostrano l’aspetto del servizio come era cinque anni fa… e parecchie migliaia di bookmark orsono.
Bookmarking: Xmarks e Gnolia chiudono
Brutte notizie per chi usa più browser e vuole avere i bookmark ordinati e sincronizzati: i pionieri Xmarks e Gnolia si ritirano.
Software per costruire un proprio servizio di social bookmarking
Da utente assiduo di Delicious ogni tanto mi pongo alcune domande. E se il servizio chiudesse? Con cosa sostituirlo? Non sarebbe meglio gestire i dati in proprio?
|
||||
Il sito non ha carattere di periodicità e non rappresenta "prodotto editoriale". Il materiale è riprodotto a scopo puramente informativo e illustrativo e resta di proprietà dei legittimi titolari. © 2001-2019 Nicola D'Agostino | ||||