Apple: superati 15 miliardi di download dall’App Store
Nuovi traguardi per la piattaforma iOS dell’azienda di Cupertino, per gli utenti e per gli sviluppatori che hanno deciso di investire su iPhone & C.
di Nicola D’Agostino
Apple ha annunciato che gli utenti di iPhone, iPod touch e iPad hanno scaricato complessivamente oltre quindici miliardi di app attraverso il suo sistema di distribuzione digitale online.
Come fa notare Philip Schiller, Senior Vice President Worldwide Product Marketing di Apple, il traguardo è stato raggiunto in tre anni. L’SDK, il kit di sviluppo per quello che all’epoca era l’iPhone OS, è stato reso disponibile nel marzo del 2008 e l’App Store ha aperto i battenti pochi mesi dopo, nel luglio dello stesso anno.
L’azienda di Cupertino ha fornito anche cifre aggiornate sul catalogo dell’App Store che ora conta oltre 425000 programmi per iOS. Di queste quelle “native” per iPad, dopo poco più di un anno dall’uscita del primo modello, hanno appena superato quota 100000 anche sull’App Store italiano (che contiene alcune app in meno rispetto a quello degli USA).
Insieme alle app la forza commerciale della piattaforma è costituita dall’utenza che sommando i novanta paesi in cui è disponibile l’App Store sarebbe di “oltre 200 milioni”: una enorme quantità di potenziali acquirenti che continua ad attirare gli sviluppatori, altro cardine di iOS. Apple e Schiller ne sono ben consapevoli e nel comunicato diffuso si legge che l’azienda desidera ringraziarli per aver “arricchito” l’App Store. E Apple, ovviamente, che ha sinora versato agli sviluppatori più di 2,5 miliardi di dollari intascando quindi più di un miliardo quale sua quota del 30% sulle vendite.
Articolo originariamente pubblicato su Mytech.it